2023 balanced living
Dopo lo studio dell’architettura all'università, si specializza nella progettazione e design degli spazi secondo il Feng Shui, disciplina che inizia a studiare ottenendo la certificazione internazionale di Consulente e insegnante di Chue Style Feng Shui.
Studia a Milano al Master biennale presso l’Imperial School of Feng Shui (ISFS) diplomandosi nel 2009 e proseguendo la formazione direttamente con Grand Master Chan Khun Wah, a Londra e in Cina, tra Hong Kong e Changsha.
E' tra le fondatrici dell'Associazione Italiana di Chue Style Feng Shui di cui è stata Presidente dal 2017 al 2020 per passare alla carica di Italian Country Coordinator per la Chue Foundation Internazionale.
Proprio dal viaggio in Cina nasce la passione per la cultura orientale, che la porta a studiare lingua, cultura e filosofia cinese presso l’Istituto di Discipline Orientali di Genova, unitamente all’arte della calligrafia, che approfondisce al Chinese Cultural Center di Pechino, ai seminari del Maestro Norio Nagayama e continuativamente dal 2009 con il Maestro Alberto De Simone presso il CELSO Istituto di Discipline Orientali.
Fondatrice di Balanced Living, si occupa di aituare i suoi clienti a visualizzare e creare il loro progetto, per trasformarlo in un percoso di cambiamento fatto di modellazione dello spazio abitativo e di conseguente trasformazione di sè stessi.
Tiene corsi e seminari divulgativi di cultura orientale, è docente certificata in Chue Style Feng Shui.
La sua continua ricerca la porta a proporre il primo corso di calligrafia cinese specifico per il Feng Shui, dove si studiano le Cinque Energie nella loro accezione Yin e Yang, unitamente alle 12 qualità energetiche che sono espressione profonda del Tao, oltre a seminari di calligrafia cinese per la meditazione. E' appassionata divulgatrice del Nu Shu, la scrittura segreta delle donne dell'antica Cina.
ll Feng Shui (letteralmente Vento e Acqua) si basa principalmente sullo studio della natura e dei suoi fenomeni, la cui comprensione è fondamentale per le interazioni tra l’uomo, l’ambiente ed il suo destino. Le origini del Feng Shui risalgono a più di 5.000 anni fa. Il concetto ispiratore del Feng Shui è che l’uomo sceglie l’habitat in cui vivere o lavorare che maggiormente lo rappresenta in base al principio di risonanza. Questa relazione è biunivoca, quindi se l’uomo crea lo spazio a propria immagine e somiglianza, l’ambiente conseguentemente può influenzarlo ed aiutarlo a migliorare i vari aspetti della sua esistenza.
Grand Master Chan Kun Wah
Grand Master Chan Kun Wah è cresciuto vicino a Hong Kong. Ha seguito il suo Maestro, Grand Master Chue Yen attraverso le montagne della Cina per anni, imparando Yin e Yang dall’osservazione dell’ambiente naturale.
Poco più che ventenne, era già in grado di padroneggiare diverse discipline del Feng Shui, grazie alle sue esperienze personali e agli insegnamenti del suo Maestro.
Grand Master Chan in seguito si è trasferito nel Regno Unito, per volontà del suo Maestro con l'intento di portare l'autentico Feng Shui nel mondo occidentale. Da quel momento non ha mai smesso di praticare e migliorare il suo Feng Shui.
Ha fondato la Imperial School of Feng Shui and Chinese Horoscopes a Edimburgo.
Nacquero così il corso di formazione professionale ed una serie di corsi di perfezionamento post-diploma: I Ching, Chi Gong, Oroscopo Cinese, selezione di Date, Face e Body reading per citarne alcune.
La scuola ha formato consulenti ed insegnanti di Chue Style Feng Shui in tutto il mondo e ora vanta sedi in 22 diversi paesi.
Nel 2006 ha pubblicato il primo libro sui 64 esagrammi e ha scrittol’unico Calendario dei diecimila anni per l’emisfero meridionale.