2023 balanced living
workshop & online training
Dal viaggio in Cina, in cui ho seguito il mio Maestro per studiare l'Energia dei luoghi, nasce la mia passione per la lingua e la cultura cinese.
Questo mi porta a dedicarmi allo studio dell'arte della Calligrafia orientale, attraverso i classici Taoisti, le "Scritture Celesti" usate come Talismani e tutti i diversi stili, dal più meditativo al più artistico.
Il fascino della calligrafia cinese tradizionale praticata con tutti gli strumenti originali è l'esperienza che si può assaporare in uno dei corsi qui proposti: dalla calligrafia come "segno meditativo" per vedere sulla carta il propio Chi, il soffio vitale, alla scoperta dei Caratteri del Feng Shui, nel Corso di Chue Style Calligraphy, di cui ho ricevuto l'autorizzazione a diffonderne i principi.
Scrivi per conoscere il calendario dei corsi e ricevere il programma dettagliato!
la scrittura del Feng Shui
Il primo Workshop di calligrafia cinese dedicato ai professionisti e agli studiosi di Feng Shui
I caratteri cinesi raccontano una storia affascinante, e conoscerla aiuta a scoprire ancora più nel profondo i significati degli archetipi usati nella disciplina del Feng Shui, nel Chi Gong e nella Medicina Tradizionale Cinese.
Per comprendere meglio il profondo significato del Tao e delle Cinque Energie nella loro accezione Yin e Yang, unitamente alle 12 qualità energetiche che sono profonda espressione del Tao, rispondono al nome di Tian Gan Di Zhi, ovvero "Steli e Rami".
Per una migliore comprensione del Feng Shui, del Lo Pan, nonchè per la corretta scrittura del Ba Zi (oroscopo cinese) e lettura del Calendario dei Diecimila anni.
la via del segno meditativo
L’utilizzo della calligrafia cinese come atto meditativo.
La scrittura in Cina non è solo comunicazione; l’esercizio della calligrafia è un metodo di rilassamento, un modo per riportare il Chi ad uno stato di quiete.
Dal rumore dell’inchiostro macinato sulla pietra, alla preparazione della carta, tutto concorre ad un rituale di distensione.
L’inchiostro è una manifestazione del nostro Chi: il nero che si allarga sulla carta rivela esitazione, mentre il tratto sfilato “nuvola di Drago” è sinonimo di decisione e velocità. Capire i pieni e i vuoti, calibrare la pressione e l’elasticità, riportano il Qi ad uno stato di equilibrio di Yin e Yang.
Nel workshop si parte dalla tecnica di base dei semplici tratti per arrivare alla composizione dei caratteri. La pratica della calligrafia verrà effettuata secondo la tradizione delle antiche scuole cinesi, ovvero con l’utilizzo dei “quattro tesori della scrittura”: carta, pennello, inchiostro e pietra, strumenti fondamentali per la pratica dell’arte.
La preparazione dell’inchiostro attraverso la macinazione sulla pietra, trasporta il calligrafo nella giusta atmosfera, la scelta degli ideogrammi che comporranno il lavoro finale sarà personale in base all’ispirazione del momento.
A conclusione del lavoro si sceglierà un ideogramma e la sua posizione sulla carta, per rispettare i pieni e i vuoti, dove apporre l’unica nota di colore, il rosso cinabro del sigillo, parte fondamentale di un opera calligrafica.
Durata: due mattine, corso online